ROMA. “Siamo profondamente delusi che oggi la giornata mondiale in ricordo delle vittime della Strada sia stata completamente ignorata dalle massime istituzioni”. A parlare è il presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus, Alberto Pallotti, che, in una nota stampa, ho voluto esprimere tutto il suo disappunto l’esito della “Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada” (WDR), ricorsa domenica 15 novembre.
ROMA. Domenica 15 novembre 2020 ricorre la “Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada” (WDR). Una data entrata ufficialmente nella storia italiana il 29 dicembre del 2017, con la legge n.227 https://www.facebook.com/giustiziaperluigi/posts/2438181739821356
Come ogni anno, ad impegnarsi in prima linea è l’A.I.F.V.S. Onlus (Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus), i cui componenti non potranno scendere in piazza a causa delle restrizioni dovute al COVID-19. Saranno, pertanto, i social il mezzo per ricordare chi non c’è più. “L’a nostra associazione, in questo momento di grande tragedie mondiali legate ad un virus, non può non sottolineare che si continua a morire per incidenti stradale - afferma il presidente Alberto Pallotti -. Un problema purtroppo poco evidente e troppo sottovalutato. Ogni anno sulle strade italiane muoiono migliaia di persone per l’incoscienza di soggetti che fanno uso di sostanze stupefacenti e si distraggono alla guida. Nei numerosi processi su piano nazionale in cui siamo presenti, come parte civile e non, sosteniamo le famiglie condannate all’ergastolo del dolore e combattiamo al loro fianco nel nome della giustizia. Quest’anno, a causa del DPCM che vieta manifestazioni in piazza e, dunque, assembramenti, siamo costretti a ricordare i nostri cari sui social in ogni modo possibile. Speriamo di poter tornare presto in piazza a sensibilizzare le persone”.
ROMA. Il presidente dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus, Alberto Pallotti, è stato ospite alla trasmissione “Tg2 Italia”, che ha avuto inizio alle ore 10:00 di mercoledì 23 gennaio ed è stato condotto dalla giornalista Marzia Roncacci. Al centro dell’attenzione è stato posto il tema dell’omicidio stradale, pirateria e applicazione della pena.
![]() |
330443441 |
Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus
Aifvs Onlus Sede Legale in Via: Stazione 5 Castelnuovo del Garda Verona
Codice Fiscale: 97184320584
Presidente: Alberto Pallotti
Numero Cellulare: 3921881975
Iban: IT90D0335901600100000077041
![]() |
330443441 |